Pagina precedente |
Recensione |
14-09-2013 : DI*OVE |
Che l'agguerrita label campana EK Product sia determinatissima nel supportare le derive più retrò dell'EBM non è certo un segreto, così come non lo è il fatto che una delle scene preferite di questa significativa realtà del panorama discografico nazionale sia quella belga, sia per quanto attiene alla sua storia che per quanto concerne le nuove leve. E dal Belgio proviene questo duo dal curioso monicker, formato da Lukk e Manchiniste, entrambi non alle prime armi e già autori di un paio di EP (uno autoprodotto in CD e l'altro in formato download, realizzati fra il 2009 e il 2010). Più che.... |
|
Recensione |
31-08-2013 : INSTANS |
L'EP "Nuke Fight / Leading The Way", che tre anni fa aveva interrotto un silenzio di quattro anni per il duo svedese (side-project dei ben più noti e quotati Severe Illusion col medesimo personale coinvolto), non è stato il preludio all'atteso secondo album che ci aspettavamo... Il follow-up è infatti pronto solo ora, ed ancora una volta è la Advoxya ad occuparsi di darlo alle stampe, stavolta in una spartana confezione digifile. Quell'EBM cupa, minacciosa e ricca di riverberi industriali, che si distingue dal gruppo-madre per i suoi toni ancor più ferali e malevoli (laddove i Severe Illusion.... |
|
Recensione |
23-08-2013 : FRONT LINE ASSEMBLY |
Ad oggi della formazione originaria dei Front Line Assembly è rimasto solo il frontman Bill Leeb, affiancato dalla stessa line-up con cui lo scorso anno ha realizzato la colonna sonora del videogioco "AirMech". Addio (o arrivederci?) dunque anche a Chris Peterson, ma la storia della seminale band canadese non si ferma, ed anzi prosegue facendo tesoro di un'esperienza inevitabilmente più filmica come quella di "AirMech", lasciandosi alle spalle l'impressionante durezza che aveva caratterizzato il precedente "Improvised Electronic Device" del 2010. Molto meno spazio, dunque, alla chitarra di Jared.... |
|
Recensione |
08-08-2013 : SEVERE ILLUSION |
Dopo il quarto album uscito a fine 2011 "No More Alive Than You Deserve", il longevo duo EBM svedese rompe finalmente gli indugi con questo breve e limitatissimo EP (solo 100 le copie prodotte, numerate a mano e confezionate in un essenziale digipack), che conferma il sodalizio con la connazionale Complete Control Productions, nella fattispecie in combutta con la più piccola e rediviva Media Conspiracy. Una release per spezzare l'attesa in vista del prossimo full-length, e quindi indicata principalmente ai cultori del progetto (che faranno bene a non indugiare oltre per l'acquisto, vista l'esigua tiratura), ma emblematica nel.... |
|
Recensione |
01-08-2013 : A.T. MÖDELL |
La Danse Macabre ci ha abituati negli anni ad alti e bassi nel proprio ampio roster, fra dischi eccellenti ed uscite che si potevano francamente evitare. Se da un lato plaudiamo alla lungimiranza della label tedesca nel mettere prontamente sotto contratto i nostri 'esuli' Effter, davvero ottimi e con un grande potenziale, dall'altro viene spontaneo chiedersi come mai un marchio così importante abbia voluto dare il proprio supporto ad un gruppo sicuramente ancora giovane e bisognoso di esperienza, ma palesemente impreparato come questo duo di Valencia, nato nel 2009 e già autore dell'acerbo, sconclusionato ed inoffensivo debut.... |
|
Recensione |
26-07-2013 : SHOCK THERAPY |
Definire gli Shock Therapy come un gruppo storico dell'electro-dark è senza dubbio vero, soprattutto se guardiamo all'anno di nascita della band statunitense. Correva infatti il 1985 quando la Metro-America pubblicava l'omonimo album d'esordio, sette tracce di pura electro-dark aggressiva e ballabile. Da quel momento in poi si sono succeduti una serie di album al ritmo di uno ogni due anni, fino al 1997. Dopo undici anni, la band tornò sulle scene con l'album "The Moon And The Sun", una raccolta di cover, pezzi live e altre amenità, compresa una bruttissima copertina confusamente esoterica, che tuttavia.... |
|
Recensione |
11-07-2013 : STUPRE |
Ci eravamo già imbattuti in questo duo francese in occasione del loro album d'esordio "Priceless", uscito a fine 2009 per la Cortex Records, ed è con piacere che li ritroviamo alla corte dell'ungherese Advoxya in occasione dell'atteso ritorno. Un follow-up dal titolo più che mai esplicito ("questa è electro dark") per Narcis (voce e ritmi) e la sua compagna di scorribande sonore Verge (synth), che se col primo album si muovevano in territori dark-electro più cadenzati e 'sick', inseguendo dichiaratamente le orme dei migliori Skinny Puppy e Velvet Acid Christ, in questa nuova fatica -.... |
|
Recensione |
04-07-2013 : FAUSTEN |
Ecco sotto l'egida della tedesca Ad Noiseam l'esordio di Fausten, ovvero la collaborazione tra due professionisti del breakbeat/industrial noti come Monster-X e Stormfield. I due musicisti, residenti adesso a Londra, hanno lasciato da parte la techno e la dubstep ed hanno dato vita ad un progetto oscuro, misantropo e criptico, dove però non è impossibile ritrovare la vena sperimentale di origine. Quest'omonimo lavoro è un disco lontano dai dancefloor e dai club. La ricercatezza sonora è estrema, le atmosfere sono minacciose, fondate su un noise opprimente e shockante, più o meno in linea con il violento.... |
|
Recensione |
19-06-2013 : DROID SECTOR DECAY |
Il progetto greco Droid Sector Decay, nato nella primavera del 2009, giunge alla terza prova sulla lunga distanza con questo "A Reflection Of Fear", rilasciato dalla Werkstatt Recordings nel formato CDr in sole 50 copie (7 delle quali in edizione box con t-shirt e flyer, già andate esaurite, mentre le altre 43 sono disponibili in un amatoriale jewel-case). Divenuto un duo solo dopo il precedente full-length "There Is No Light Over Devil's Land" (2011) con l'ingresso in formazione di Aubrey, l'act ellenico prosegue nella scia della vecchia scuola dark-electro/industrial/EBM, tenendo sempre come riferimento (anche a.... |
|
Recensione |
12-06-2013 : THE-PULSAR |
Il progetto The-Pulsar è stato messo in piedi nel '96 a San Pietroburgo dalle menti di Alexey Boytsov e Vladimir Sokoushin, eccezionali musicisti fortemente ispirati dalle radici dell'EBM più classica, vale a dire Front 242, ma soprattutto Front Line Assembly. Data la loro impronta retrò e lo scarso interesse del popolo russo per la musica elettronica più oscura, i The-Pulsar hanno purtroppo sofferto l'oblio fino al 2005, senza però rilasciare interessanti lavori, come il demo "Universe", il full-lenght "Revolution" e l'EP "When Your Body Die". È con quella piccola gemma.... |
|
Pagina precedente |