Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 102

Pagina precedente 
<< 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >>  
Recensione
23-10-2015 : THE RAVEN
THE RAVEN
Il primo segnale della completa rivoluzione operata da Davey Strehler - svizzero trapiantato in America - per il suo progetto The Raven è incarnato da questo singoletto, che anticipa l'album "Apocalypse" stravolgendo quanto fu dato ad intendere col lontano EP d'esordio del 2009 "One Last Time", quando le sonorità erano devote ad un (heavy) goth-rock con tangibili velleità commerciali. Ora Davey si getta a capofitto nell'elettronica ballabile a tinte scure, inasprendo le vocals (senza però inseguire gli eccessi della frangia 'harsh' più brutale) e spingendo su di un groove dal battito....
 
Recensione
06-10-2015 : MINDLESS FAITH
MINDLESS FAITH
La band dei fratelli Jason e Chris 'Exeris' Sevanick non soffre di quella tipica e spesso deleteria fretta/urgenza di tornare sul mercato propria di molti gruppi di area electro, come dimostra il fatto che in ben vent'anni di attività discografica il nuovo "Eden To Abyss" sia solo il sesto album realizzato. Tornati ad operare esclusivamente attraverso la propria etichetta AlterCulture già col precedente ed ottimo "Just Defy" di inizio 2012, i due navigati musicisti di Baltimora non sbagliano mai un colpo, e la nuova fatica - realizzata col prezioso aiuto del solito gruppo di collaboratori più o meno....
 
Recensione
06-10-2015 : 2METHYL
2METHYL
La berlinese Ad Noiseam ha pompato linfa vitale nella scena drum'n'bass (intesa nelle sue accezioni più scure) in quantitativi importanti negli ultimi anni, e col debutto sulla lunga distanza del progetto francese 2methyl fornisce l'ennesimo significativo contributo al genere. L'act condotto da Nicolas Druoton ha fatto il suo ingresso alla corte dell'etichetta lo scorso anno col 12" "Orb" (edito anche in formato digitale, così come gli altri 5 vinili realizzati dal 2009, cui si aggiungono un paio di release in download del 2008), semplificando il monicker - che prima era 2methylbulbe1ol - e spingendosi con forza....
 
Recensione
22-09-2015 : SUONO
SUONO
Nato nel 2006, il duo di Ludwigsburg composto da electRon Gold (Ron Giunco, anche titolare dell'etichetta produttrice) e dB (Bela Burow) giunge con "White Invasion" alla sua quinta release complessiva, tagliando l'importante traguardo del terzo album. La fisicità danceable della formula techno-industrial dell'act tedesco, interamente strumentale nel debut "My Style" del 2009, si era completata con sporadiche vocals nel 2011 col più maturo e variegato "Dark Style", ed il nuovo "White Invasion", pur conservando tutti i crismi del 'party-smasher' da ballare sino allo sfinimento, è la....
 
Recensione
18-08-2015 : POLYGON
POLYGON
Se si pensa che "Images", ultimo vero album di Polygon, risale al lontano 2001 ("Traveller" del 2003 era una collaborazione attiva con gli Arbre Noir ed "Infinity", autoprodotto in download nel 2005, è una raccolta di demo-versions scritte fra il '95 e il '98 e mai pubblicate), ci si rende conto di come l'act tedesco mancasse all'appuntamento con un nuovo full-length da ben 14 anni, di cui una decina di assoluto silenzio. È quindi con grande piacere che accogliamo il ritorno del progetto di Ingo Lindmeier (noto anche per la sua militanza in act quali Mortal Constraint, Delta E, Audiokular e....
 
Recensione
18-08-2015 : DER KLINKE
DER KLINKE
Giunti al terzo full-lenght, i Der Klinke realizzano con "The Gathering Of Hopes" la loro opera più matura. Come molte delle band provenienti dal Belgio, tipo i Front 242, i Der Klinke si approcciano alla materia musicale con fare iper-professionale e con una sensibilità artistica tipicamente mitteleuropea, in bilico fra tradizione e innovazione, fra decadente malinconia e tendenze dance. Pur risentendo dell'influenza della band precedentemente citata, i Der Klinke tentano di proporre una via originale all'electro-dark di cui si sono fatti alfieri a partire dal debutto "Square Moon" del 2011. A dimostrazione....
 
Recensione
31-07-2015 : VV.AA.
VV.AA.
La slovacca Aliens Production è ormai ben nota a chi si diletta con IDM ed elettronica filmica di alta qualità, e fa le cose per bene anche quando si tratta di realizzare compilation. "Hyperthermia", infatti, non è il classico sampler-vetrina con soli nomi del roster dell'etichetta produttrice, bensì una raccolta di brani che coinvolge anche progetti sotto contratto con altre label, e quindi un'operazione già di per sé intrigante, impreziosita ulteriormente dall'esclusività di tutte le 16 song incluse (cui si aggiungono le 4 tracce bonus dell'edizione digitale). Un'ampia e variegata....
 
Recensione
01-07-2015 : GORE TECH
GORE TECH
Nativo di Manchester ma residente a Berlino, George Flett si è fatto le ossa sin dal 2004, giungendo solo in anni più recenti (2012-14) a realizzare una manciata di EP, per lo più in collaborazione con altri nomi della scena breakcore e affini. Il passo decisivo avviene nel 2013 con l'esordio per la Ad Noiseam rappresentato dall'EP - in vinile 12" e in digitale - "Machine Throne", con tre dei quattro brani destinati a finire anche su questo atteso esordio sulla lunga distanza, sempre sotto l'egida della label berlinese. Confezionato in un bel digifile a sei pannelli, il CD consta di undici brani (la....
 
Recensione
01-07-2015 : MULPHIA
MULPHIA
L'act della Repubblica Ceca è stato uno dei primi a venire messo sotto contratto dall'allora nascente Advoxya, con cui ha esordito sul mercato nel 2007, e a distanza di 8 anni dal debut "Dark Sides" lo ritroviamo ancora alla corte della label ungherese per il quinto full-length in CD, cui si affianca una nutrita serie di uscite digitali autoprodotte - se ne contano ben 14 - in cui Richard Viduna, titolare unico del progetto, ha riversato altri precisi aspetti della propria creatività (tipo la serie "Asylum", con suoni più inclini alle soundtrack horror). Sebbene il materiale digitale sia molto....
 
Recensione
23-06-2015 : CONJECTURE
CONJECTURE
Nato nel 2012, il solo-project del 27enne Vasilis Angelopuolos (Gas Masked Lestat, We Came From Waters) giunge con "Nunavut" al secondo full-length, ad un anno esatto dal buon esordio con "Enter The Grove". Passato dalla piccola Ars Nocturna alla più nota Raumklang, l'abile sound designer ed artista visuale greco perfeziona in tutto e per tutto la propria formula, dalla produzione - davvero superba - alla scrittura, mescolando con rinnovata maestria ambientazioni oscure, melodie cariche di pathos, ruvidità industriale, noise e dinamiche idm, con gli undici nuovi brani (cui si sommano i due remix conclusivi)....
 
Pagina precedente 
<< 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >>