Pagina precedente |
Recensione |
27-06-2012 : JÄNNERWEIN |
Avevamo avuto l'onore di presentarvi la band austriaca Jännerwein già quattro anni fa, quando uscì il loro album d'esordio "Abendläuten" per la Heimatfolk, sub-label della Steinklang Industries. Con lo stesso piacere di allora torniamo a parlare di questo progetto in occasione del secondo lavoro "Nach Der Sehnsucht", uscito lo scorso ottobre 2011 per la loro personale etichetta Rainberg. Nei tredici brani del disco si avverte la volontà di superare lo stereotipo neofolk, inglobandolo e arricchendolo di spunti diversi: da un lato rimane evidente la somiglianza stilistica con il filone.... |
|
Recensione |
27-06-2012 : VERNEY 1826 |
Sebbene sia passato un solo anno dal ben accolto "Sacrow", la creatura di Lionel Verney (al secolo Meiko Richert) torna sulle scene col terzo full-length, abbandonando la Shinto Records e passando sotto le cure della piccola Shelley Schellack, etichetta gestita dallo stesso mastermind del progetto tedesco. Integrata a tempo pieno Anna Aliena, ex-voce del duo ShirayasDream, e reclutati Vakna Roek (chitarra) ed Ivo (voce e fisarmonica in due brani), Lionel conduce il suono di Verney 1826 verso una dimensione ancor più intima, ombrosa e riflessiva, dismettendo certe vesti marziali e/o sinfoniche ed abbracciando lo spirito del.... |
|
Recensione |
27-06-2012 : MIEL NOIR |
Album della maturità per Miel Noir, progetto che abbiamo avuto l'onore di seguire sin dalle sue prime battute allorché cinque anni fa uscì il CDr "Le Cabaret Grotesque". La creatura del bulgaro Dimo Dimov ha saputo evolversi, passando da una drone ambient di nicchia a ballate di piano, fino a giungere a questo "Honey & Ash", lavoro completo sia nelle strutture compositive che nei suoni, capace di aprire le porte ad un pubblico sì esigente ma anche più ampio rispetto al passato. La formazione da one-man-band coadiuvata da apporti esterni vede ormai l'entrata in pianta stabile di Marcel.... |
|
Recensione |
13-06-2012 : HIDE & SEEK |
Ridendo e scherzando, la creatura del polistrumentista francese Pierre-Yves Lebeau compirà nel 2013 i vent'anni dalla formazione, e lo scorso dicembre la Cynfeirdd, etichetta per veri cultori che ha creduto nel gruppo da una decina d'anni a questa parte (dopo le prime tre autoproduzioni), ha immesso sul mercato il terzo CD ufficiale a firma Hide & Seek. A parte una manciata di partecipazioni ad altrettante compilation, il duo franco/olandese (l'altra metà è come sempre la cantante Liesbeth Houdijk) mancava all'appuntamento sulla lunga distanza da quasi cinque anni, ma è la stessa discografia del progetto a.... |
|
Recensione |
03-06-2012 : FRÄKMÜNDT |
Secondo album per la super-band Fräkmündt, composta - tra gli altri - da membri di Sturmpercht e Vinterriket. Il progetto in questione è un gradito esempio di quel che oggi si tende ad indicare come Ur-folk: uno stile fatto di melodie folkloriche, sonorità prettamente acustiche e tematiche legate alla tradizione e all'antichità di una certa zona geografica, nella fattispecie le alpi svizzere. Niente a che vedere quindi con le vecchie glorie del neofolk, sebbene siano possibili alcuni accostamenti con un act sui generis come Fire + Ice. "Heiwehland" si snoda attraverso sedici ballate incentrate su giri.... |
|
Recensione |
21-05-2012 : ERG |
Nell'estate 2010 vi avevamo parlato del misconosciuto progetto spagnolo N-URSS, che nasceva nel 2007 parallelamente ad Erg, quest'ultimo fondato invece nel 2003, sempre per mano del misterioso musicista col medesimo nome d'arte (Erg, appunto). Una manciata di release fra demo, split ed EP, più una collaborazione col quotato connazionale Eldar, non sono bastate ad imporre all'attenzione del pubblico di settore l'act iberico, rimasto sin qui confinato nel sottobosco delle autoproduzioni, o al massimo supportato da etichette volenterose ma dai mezzi limitati come la Protea e la Black Pyramid. Anche questo primo full-length ufficiale.... |
|
Recensione |
08-05-2012 : PRISCILLA HERNANDEZ |
Abbiamo avuto l'onore di scoprire questa grande artista spagnola e il privilegio di parlarvene verso la fine del 2007, quando la cantante e polistrumentista nativa delle Canarie dava alle stampe, tramite la sua Yidneth, il fortunato "Ancient Shadows", eccellente debutto che di lì a poco avrebbe meritatamente riscosso consensi unanimi e riconoscimenti trasversali. Un esordio quanto mai positivo e capace di lasciare il segno, che ha permesso alla Hernandez di maturare ulteriore preziosa esperienza in special modo sui palchi internazionali, con ben quattro viaggi in terra statunitense, anche al seguito di realtà ai.... |
|
Recensione |
08-05-2012 : STURMPERCHT/RAUHNACHT |
La Percht, sub-label della Steinklang Industries, destinata principalmente alla produzione dei dischi di Sturmpercht, propone un lavoro decisamente singolare: un EP di due sole tracce, in cui i padroni di casa Sturmpercht e la giovane black metal band Rauhnacht interpretano il brano "Zur Ew'Gen Ruh". Ovviamente ognuno applica il proprio stile particolare, pur mantenendosi aderente ad un'unica melodia dall'andamento vagamente malinconico e tranquillo, quasi fosse una gelida ninnananna. Da una parte troviamo una strumentazione acustica e folk lorica, che riesce a dipingere ambienti boschivi innevati pregni di un misticismo ancestrale;.... |
|
Recensione |
08-05-2012 : ARKANE |
Forse qualcuno ricorderà questo misterioso solo-project condotto da un ex-membro dei quotati Daemonia Nymphe, già autore del seducente "Enraptured Serene Mesmerism" nel 2008, anche se il debutto risale al 2002 con l'album "Arcane Elitism", rilasciato sotto il vecchio monicker XarkaneX per la The Fossil Dungeon. In attesa di pubblicare la prossima fatica sulla lunga distanza "Mesmeric Masquerade Seduction", al momento in lavorazione, l'artista greco si ripresenta con questo singolo a due tracce, disponibile esclusivamente in formato digitale al prezzo di 1,99 euro. Il suono di Arkane prosegue nel.... |
|
Recensione |
30-04-2012 : VV.AA. |
Benché ne siano sin qui uscite solo due, le compilation della serie "Dark Britannica" - edite dall'inglese Cold Spring - rappresentano già un punto fermo nella scena folk più incline alla tradizione, e più in generale per chi da sempre è appassionato di dark-folk. Non una serie di epigoni dei soliti Sol Invictus, Death In June e via dicendo, quanto piuttosto un'ampia rosa di artisti che toccano tutte le diramazioni della radice folk albionica: che sia puro richiamo alla tradizione, o acustico lirismo poetico, o ancora cantautorato di qualità e pathos, l'intento è comune ed il.... |
|
Pagina precedente |