Pagina precedente |
Recensione |
24-11-2020 : ROSI |
Lavoro dopo lavoro, la Cold Transmission sembra essere ormai diventata una realtà piuttosto solida sul versante dark e post-punk; molteplici sono difatti le loro uscite di qualità, merito non solo di un'accurata selezione musicale, ma soprattutto di un'attenzione particolare verso i fans del settore. Ecco così che l'etichetta decide ristampare "Grey City Life", debutto datato 2016 - originariamente stampato in LP dalla In A Bad Mood e in digitale dalla Alternate Audio - dei tedeschi Rosi, duo musicale formato da Sven Rosenkötter (voce) e Mirco Rappsilber (chitarra, basso, synth e drum-machine) il cui sound.... |
|
Recensione |
10-11-2020 : IAMTHESHADOW |
I portoghesi Iamtheshadow non sono gente che ama perder tempo, tant'è che, due anni dopo "Embracing The Fall", pubblicano il loro quarto album dal 2016 ad oggi. La band fondata nel 2015 da Pedro Code (The Dream Collision, Rainy Days Factory) approda alla corte dell'ottima Cold Transmission con "Pitchblack", nuovo album disponibile non soltanto in CD e download, ma anche in una speciale edizione in vinile (comprendente però solo otto delle dodici tracce registrate), segno di come l'etichetta tedesca abbia inteso investire su di un act che ha già dato prova della propria professionalità e.... |
|
Recensione |
15-10-2020 : THE SEARCH |
La prolificità dell'act svedese è cosa nota a chi ne ha seguito le vicissitudini discografiche dal 2004 in poi, ma stavolta Razmig Tekeyan, solo al comando da un triennio, si è superato, tornando sul mercato con un nuovo album a soli sei mesi dal secondo e conclusivo capitolo di un viaggio sonoro alla riscoperta del synthpop dei dorati 80s. Riportata la chitarra al centro dell'attenzione, il Nostro torna con un dodicesimo full-length - racchiuso nelle 200 copie dell'edizione digipack a sei pannelli - contenente ben 18 brani per quasi 75 minuti, segno evidente di come l'ispirazione non manchi mai ad un artista che ha.... |
|
Recensione |
15-10-2020 : VV.AA. |
Dopo la nutrita serie di compilation digitali divulgative "Zeitgeist", arriva per la Cold Transmission il momento di mettere in vetrina i propri gioielli col primo sampler realizzato in formato fisico, segnatamente in un elegante doppio digipack completo di booklet con foto e link per ognuno dei 27 act coinvolti. Un approdo logico, dal momento che la label tedesca ha riunito in soli due anni e mezzo molti fra i migliori esponenti odierni delle sonorità post-punk, shoegaze, darkwave, coldwave e relative derive electro, pescando letteralmente da tutto il mondo, fra parecchi nomi d'oltreoceano ed altrettanti dalla vecchia.... |
|
Recensione |
29-09-2020 : ELZ AND THE CULT |
Da una scena musicale non certo fervente come quella turca arriva l'act più eclettico del roster dell'ottima Cold Transmission, ossia Elz And The Cult, trio di Istanbul nato nel 2016 ed approdato alla corte della label tedesca per il suo terzo full-length (includendo anche la prima uscita in digitale "Polycephaly"), un anno e mezzo dopo i buoni riscontri ottenuti con l'apprezzabile "Psychodrama". Dopo dei primi vagiti dalle dinamiche synthpop notturne e vellutate, il frontman Elz ed i suoi sodali avevano implementato col secondo album un certo eclettismo a tinte scure che, oggi, trova maggior sfogo nel nuovo lavoro,.... |
|
Recensione |
08-09-2020 : VLIMMER |
L'ambiziosa impresa dei 18 EP - che narrano la storia di un giovane uomo intento a scoprire il perché egli sia una persona così danneggiata - intrapresa nel novembre del 2015 dal progetto di Alexander Leonard Donat si avvia alla conclusione, in attesa dell'ultimissimo capitolo. Editi singolarmente in CDr o nelle 15 copie delle rispettive edizioni in cassetta (con le consuete confezioni artigianali di pregio), oppure assieme nei 35 esemplari del box in legno, i due nuovi EP del solo-project tedesco - che vedono il protagonista diventare un omicida e finire poi in carcere - tengono fede alle aspettative legittimamente maturate.... |
|
Recensione |
09-07-2020 : PARADISE COVE |
Presentato nella pregevole confezione digipack a sei pannelli e patrocinato dall'attivissima Cold Transmission, "Dead End" è l'album d'esordio dei Paradise Cove, duo francese di La Ciotat formato da Nicolas Auquier (voce, chitarra, drum-machine) e Stephane Kehyayan (basso e synth). Quello dei due musicisti transalpini è un sound giostrato in egual misura tra darkwave e post-punk in cui si ritrovano tutti gli stilemi tipici del genere: dalle chitarre "ululanti" ai ritmi lineari, passando per un basso sempre prominente ed un'apprezzabile vocalità in linea con gli standard di settore. Seppur privi di.... |
|
Recensione |
19-06-2020 : XTR HUMAN |
Ci sono voluti ben sei anni alla band berlinese per replicare al positivo album d'esordio "Atavism", interrotti in maniera significativa dal solo EP del 2018 "Reflections", ma infine Johannes Stabel ed i suoi sodali hanno trovato l'ispirazione necessaria per tornare come si conviene sulle scene. Il nuovo full-length, realizzato dal tandem di etichette No Emb Blanc/Blackjack Illuminist in tutti i formati (CD digifile apribile in 100 copie, cassetta in 30 esemplari, vinile in sole 20 unità ed ovviamente download), sprizza infatti una freschezza tutta nuova in virtù delle maggiori contaminazioni in senso.... |
|
Recensione |
29-03-2020 : BLACKIEBLUEBIRD |
Sedici mesi dopo il mirabile esordio "Ghost River", il duo danese BlackieBlueBird torna ad incantarci con la sua formula a base di intimo ed appassionato dream-pop col nuovissimo "Goodbye In July", racchiuso in un elegante digipack a sei pannelli (300 le copie prodotte) e disponibile anche nei 200 esemplari dell'edizione in vinile. Una formula che non muta nell'assetto, con Heidi Lindhal protagonista dietro al microfono e Nils Lassen impegnato con basso, mandolino e chitarre (acustica, elettrica e lap steel, oltre che compositore unico e produttore dell'album), coadiuvati da un paio di ospiti per i pochi ma significativi.... |
|
Recensione |
02-03-2020 : WHITE MANSION |
Prova intelligentemente a mescolare le carte in tavola ed a metterci del suo questo quintetto di Fayetteville (Arkansas), che esordisce per la tedesca Cold Transmission con "Human", opera prima racchiusa in un elegante digipack a sei pannelli. Uno sforzo ripagato dai risultati, giacché i cinque, pur mantenendo una chiara aderenza a stilemi darkwave e post-punk, riescono a rendere più attuale e trasversalmente fruibile la propria formula sfruttando malizie pop molto ben contestualizzate, evidenti già dall'ariosa title-track posta in apertura e ribadite con successo soprattutto da momenti quali "Amos",.... |
|
Pagina precedente |