23-03-2025
ONASANDER
"Dawn Metrics"
(Winter-Light)
Time: CD (44:23)
Rating : 7
Con quasi una ventina di uscite - inclusa quella in esame - in sette anni, il progetto di Maurizio Landini si è conquistato il proprio meritato spazio nella scena dark ambient, principalmente grazie alle collaborazioni di peso per etichette come la Winter-Light (ben sei, con nomi quali Kloob, Ajna, Ashtoreth e Gydja), la Cryo Chamber (un paio, tra cui quella con Alphaxone) e Cyclic Law (l'inatteso sodalizio con Empusae). In solitaria, l'act nostrano aveva sin qui rilasciato solo alcuni EP digitali ed il limitatissimo mini del 2023 "Eltanin", e quindi "Dawn Metrics" rappresenta oggi a tutti gli effetti il primo lavoro solista sulla lunga distanza per Onasander, rilasciato da quella Winter-Light che tanto ha mostrato di credere in Maurizio nelle 300 copie dell'elegante digifile a sei pannelli. Maturata molta proficua esperienza, il progetto tiene fede in questo suo primo full-length ad una dark ambient a tema cosmico sicuramente ortodossa nei modi e nelle forme, ma superiore alla media per efficacia nella gestione delle masse tonali e, soprattutto, per qualità della resa audio, anche grazie al mastering curato dal collega Ronald Mariën (Stratosphere). Il viaggio attraverso galassie remote di "Dawn Metrics" si snoda attraverso una dark ambient fatta di droni profondi e rarefatti, per un tessuto sonoro in lento ma costante movimento, arioso e dai tratti para-melodici. Sette tracce che delineano rotte siderali con la forza dell'essenzialità didascalica, prerogativa cardine di chi vuole immortalare un preciso scenario senza eccedere coi dettagli, lasciando spazio all'immaginazione di chi si pone all'ascolto. Lontano da velleità innovative, Landini punta sulla qualità e sull'efficacia di un esercizio di stile che non contempla fronzoli, indicato soprattutto per i puristi della dark ambient, che di certo apprezzeranno un approccio così rispettoso e certosino verso la materia.
Roberto Alessandro Filippozzi
https://onasander.bandcamp.com/