23-03-2025
ALESSANDRO CARLONI, GIANFRANCO GRILLI
"The Joker"
(Mons Avium)
Time: CD (54:54)
Rating : 7
È un sodalizio che procede a ritmo serrato quello fra Alessandro Carloni e Gianfranco Grilli, tanto che i due giungono con questa nuova fatica al terzo lavoro di coppia in solamente un anno e mezzo. Se il precedente "L'Arte di Tessere il Tappeto" dello scorso maggio ci era parso a tratti troppo sfilacciato e velleitario, va detto che la nuova opera - anche stavolta rilasciata in un essenziale digipack - vede le prerogative stilistiche dei due compenetrarsi molto meglio, in una scrittura più fluida ed efficace dall'apprezzabile indole filmica. Le tastiere ed i ritmi di Grilli sono stavolta terreno fertile per le corde di Carloni, e in special modo quelle di una chitarra elettrica ora molto più bilanciata, frutto di un approccio ben attento a non tracimare e confondere il mood, nell'ottica di una più saggia gestione delle risorse. I due si muovono nei territori di quell'ambientronica ad ampio raggio che non teme di abbracciare ritmiche e suoni di natura trip-hop e chillout, ma con ancora meno limiti stilistici, come l'eclettismo della stuzzicante opener "Call Me Joker" evidenzia subito, con la chitarra che graffia sull'onda di un groove educato. Attraverso scenari cosmici ("Allunaggio"), echi pinkfloydiani e poesia ("Ho Chiesto al Tempo"), intime inquietudini dell'odierno ("In Cerca di un Cammino") e richiami a musiche d'altri tempi ("Grand Hotel"), l'album esprime il meglio nella seconda metà con l'ambient cinematica costellata di melodie sparse di "Pulsar 47", l'estro di quella "Un Nuovo Giorno" che sfocia addirittura nel funky (con la buona prova vocale di Silver Bella), il pregiato intreccio chillout di "Qualcosa nell'Acqua" (molto bene Miramik alla voce), la raffinatezza drammatica delle sottili pulsioni di "I Mille Volti" e la delicata melodia della conclusiva "Da un Altro Tempo". Un ritorno convincente per un sodalizio fra due artisti che paiono aver imboccato la strada giusta, e che assieme potrebbero compiere un salto di qualità, specie se dovessero riuscire a portare la produzione ad un livello superiore.
Roberto Alessandro Filippozzi
http://www.gianfrancogrilli.com/
https://gianfrancogrilli.bandcamp.com/