Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 108

26-01-2025

CORDIS CINCTI SERPENTE and SARA BALLINI

"Luziferischestantra"

Cover CORDIS CINCTI SERPENTE and SARA BALLINI

(Industrial Ölocaust Recordings)

Time: CDr (60:32)

Rating : 6.5

Seppur piuttosto attivo dal 2016 in poi, il progetto di Adrian E. Marcado mancava all'appuntamento discografico già da oltre quattro anni, ossia dalla pubblicazione - come sempre attraverso la Industrial Ölocaust Recordings - dell'album "Mala O". La nuova fatica, anch'essa rilasciata sia in spartano CDr che in un limitatissimo nastro (solo 31 le copie prodotte), vede il nostro connazionale far coppia con Sara Ballini, modella, attrice e scrittrice che, per l'occasione, affianca CCS in una particolare registrazione, catturata in regime di home studio. Il titolo scelto, che suggerisce un "tantrismo luciferino", dice molto sulle intenzioni di un'operazione che, come già in passato per CCS, va ad inserirsi in quel filone di sperimentazione industriale d'indole esoterica che fu pionieristico nella decade ottantiana, stavolta anche con l'apporto vocale della Ballini, cerimoniera occulta fra vocalizzi, effetti stranianti e spoken words per liriche di suo pugno. Più incline ad una dark ambient ove non filtra neanche lontanamente la luce che non alla lavorazione del puro rumore industriale, Marcado si muove principalmente attraverso minimalismi ambientali dai contorni torbidi e abissali, lasciando che gli interventi vocali restino per lo più sporadici. Ci vogliono un paio di tracce prima che l'opera inizi a rivelare la propria carica esoterica (nonché quella tantrica, espletata attraverso ansimi e sussurri), entrando nel vivo col trittico composto da "Algol", "Schatten" ed "Alraune", tra porzioni ansiogene e sottili pattern ritmici ben impiegati. La Ballini è vera protagonista nei due momenti che la vedono declamare le proprie liriche, ed a colpire maggiormente nel segno è "Litanei Der Vergessenen", oscura invocazione luciferina che, nel suo lungo svolgimento, tracima in un misticismo che viene da lontano. Bene anche i toni inquietanti della breve title-track, in un lavoro che omaggia con onestà intellettuale la old school industrial, tingendo coi colori cupi della dark ambient una materia realmente oscura, misteriosa e per iniziati.

Roberto Alessandro Filippozzi

 

https://cordiscinctiserpente.bandcamp.com/

https://cardinium.com/