Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 104

23-03-2025

PARANOIA INDUCTA

"Middle of Nowhere"

Cover PARANOIA INDUCTA

(Heerwegen Tod Production)

Time: CD (66:05)

Rating : 8.5

Giunto al ventiduesimo anno di attività ed al diciottesimo lavoro sulla lunga distanza (split-album inclusi), il polacco Anthony Armageddon Destroyer prosegue il viaggio artistico ed introspettivo con la sua dark ambient, a poco più di un anno di distanza dal precedente "Blood Electric". Racchiuso nella sua edizione limitata in un digipack A5 (la versione standard è in jewel-case), il nuovo lavoro del longevo ed esperto progetto vede stavolta come ospite la musicista e cantante ucraina Lilita Arndt (Ieschure, Akhernar, Lonetower, Embrace of Hedera), attiva sia in ambito dark ambient/Dungeon synth che black metal, qui alla voce in due tracce di un lavoro che, grazie al sapiente impiego di campionamenti vocali da parte di Anthony, sempre più massiccio di album in album da ormai qualche tempo, punta molto sulle possibilità e le sfumature del canto. Lilita ha il grande merito di elevare due dei momenti migliori di un album che ha tanti picchi e praticamente nessun passaggio a vuoto, con due belle e convincenti prove: in "Tears Of Blood", lenta, ipnotica e sensuale processione dove i cantati profumano di un'epoca con più stile, e nel drammatico soffio "When You Lost In The Darkness", con grande trasporto emotivo. "Middle of Nowhere" è un viaggio concettuale tra tormenti interiori in cui soffia costante una melodia antica tra le folate ambientali, quasi con fattezze sinfoniche, tra atmosfere magnificamente catturate e dettagli sonori d'alto pregio, capace, col suo pertinente sfoggio di samples vocali, di grande forza evocativa ("Shinning Darkness", "Abaddon" ed una title-track che richiama finanche i Dead Can Dance) come di soave bellezza ("Black Angel and White Evil"), scandendo con un primitivo e severo battito percussivo il respiro antico ed ancestrale di "Dead Men Don't Tell Tales" e la circolarità ipnotica di "Only Devils Left". Bene anche i frangenti spogliati della voce, come la liturgica "If You Have Wings", col suo caratteristico organo, e "Long Time Coming", oscura dark ambient dal forte sapore rituale, nel lavoro più suggestivo, affascinante e riuscito a firma Paranoia Inducta che conferma non soltanto le ben note capacità del suo autore, ma anche e soprattutto la sua voglia di guardare avanti, raccogliendo nuove sfide senza mai sedersi sugli allori, nonostante la sua arte non abbia ancora realmente ricevuto i riconoscimenti e l'attenzione che merita.

Roberto Alessandro Filippozzi

 

https://paranoiainducta.bandcamp.com/

http://www.heerwegentod.cba.pl/