Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 104

02-03-2025

THE DEEP BLEED

"Escape The Seventh Circle"

Cover THE DEEP BLEED

(Inner Demons)

Time: CDr 3 poll. (19:57)

Rating : 6.5

Parecchio attivo coi suoi diversi progetti nel 2024 appena trascorso, il canadese Mark Hjorthoy torna dopo sette mesi alla corte della Inner Demons per un altro EP, come di consueto nel formato mini in sole 42 copie artigianali tipico dell'etichetta statunitense. "Machines That Search For God" di un anno fa ci aveva ben impressionato, ed altrettanto fa questa nuova, lunga traccia, monolite sonoro che il compositore sperimentale di Vancouver ci descrive ed introduce come "...un viaggio attraverso la malattia mentale; ognuno sta combattendo la propria battaglia, e desidero sappiate che mi importa delle vostre; questa pubblicazione rappresenta la mia lotta personale, e spero che vi aiuti a combattere...". Venti minuti di cupa e ruvida dark ambient in lento e constante movimento che nella sua prima parte sprigiona tensione ansiogena, ma che da metà in poi cambia passo, muovendo meglio le sue masse tonali con misterica ed abissale enfasi. Benché aderente a schemi noti e non certo sorprendenti, il breve EP può vantare quell'efficacia necessaria a farne un ascolto interessante, confermando le buone potenzialità di un progetto che ha i numeri per ambire a più alti traguardi.

Roberto Alessandro Filippozzi

 

https://markhjorthoy.bandcamp.com/

https://innerdemonsrecords.bandcamp.com/