02-03-2025
SINDROME DI COTARD
"Memorie di Noia e Sangue"
(Death In Venice Productions)
Time: MC (34:58)
Rating : 7.5
Terza uscita, sempre rigorosamente su nastro, per il progetto a quattro mani che coinvolge Xenos (Ge-Stell, synth) e Vintras (Djinn, voce e testi), al solito sotto l'egida della Death In Venice gestita da quest'ultimo, per un'edizione in soli 50 esemplari arricchiti dal libretto in formato A5. Sei anni dopo l'ultima prova, la nuova fatica del duo sintetizza nelle sei tracce proposte (tre per lato) la durezza industriale del mini eponimo d'esordio col più cerebrale e rifinito sound dell'EP "Cuori Di Silicone", spingendo la pulsione sessuale verso l'irrefrenabile desiderio di togliere la vita e di possedere definitivamente, idealmente per sempre. La voce narrante di Vintras, stanca, disillusa e libera da ogni inibizione morale, scandisce con parole raggelanti ogni brano, dalla sottilmente ansiogena "Nuove Esperienze" all'algido e mortifero atto conclusivo "Tutto Finito". La materia noise, gestita sapientemente e mai eccessiva nel suo impeto, si fa disturbante tanto in "La Nostra Arte" quanto in "Preghiera", ma è con la dura, distorta, spietata e angosciosa "Ora Sei Mia" e con la torbida, lugubre e minimale "Macabro Balletto" che il duo, esperto conoscitore delle dinamiche più insane e ferali della scuola industriale, esprime il meglio del proprio potenziale, facendo letteralmente gelare il sangue. Concisa ma ricca di spunti e contenuti, la nuova release del progetto veneto sonorizza con successo le devianze sessuali più mortifere e quella noia esistenziale che, portata all'estremo, sfocia nella volontà di compiere l'inaudito per l'intimo piacere proibito di spingersi oltre quei limiti dai quali non c'è ritorno, infliggendo dolore, instillando terrore e distruggendo senza provare il minimo rimorso. Un estremismo concettuale reso con credibilità ed efficacia, sull'onda di una lodevole preparazione alla materia audio trattata, in un'opera che merita la piena attenzione del pubblico di riferimento.
Roberto Alessandro Filippozzi
https://deathinveniceproductions.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/deathinveniceproductions