Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 102

23-03-2025

V.A.

"Koenig Synth Fest III"

Cover V.A.

(ScentAir Records)

Time: CD (66:46)

Rating : 6

Con la presente raccolta, racchiusa in uno spartano cardsleeve, la russa ScentAir celebra la terza edizione datata 2024 del Koenig Synth Fest, festival che è un punto fermo nella scena electro della grande nazione eurasiatica, nonché un ideale ritrovo fra artisti ed appassionati animati da sincero entusiasmo per le varie declinazioni dell'elettronica a tinte scure. I gruppi che incidono, hanno inciso o incideranno per la padrona di casa ScentAir non mancano, ma il sampler non è certo una mera vetrina del roster dell'etichetta, tant'è che fra i 18 convocati (praticamente tutti russi, tranne i più longevi e blasonati Larva dalla Spagna) non mancano esordienti pressoché assoluti, come Metzger - probabilmente tedesco - col suo synthpop arioso e leggero, Electrica Demo Tage Inn Correct (da rivedere qualcosa, ma c'è un certo fascino nel loro sound), Schuschpanzer V8 con un retropop completo di vocoder, un act decisamente acerbo dal nome in cirillico e l'apprezzabile REACTORS, dj e produttore che colpisce nel segno con la valida "Reflective Sky", dinamica, filmica e moderna. Fra i migliori dell'ampio lotto, non mancano nomi di casa ScentAir che già abbiamo apprezzato su queste pagine, come il feroce Inspira, gli eccellenti New Version (con la già nota e groovy "Got Crazy", synthpop di alta qualità), i fascinosi Puzzle Ways col loro sound accattivante di scuola 80s ed il più estroverso The Waltzing Dogs. Tra diversa aggrotech ed una cospicua dose di chitarre anche d'estrazione metal, sono diversi gli act ancora acerbi e finanche grezzi nella loro proposta, come Anorilor, Chem, Jhonny Box e Torch Project, mentre la piccola sorpresa è senza dubbio rappresentata da Khmar, solo-project di Ivan M., frontman dei Distorted World, che con la cruda aggrotech di "Halelelujah" mette in luce buoni spunti e valide atmosfere. Non una release irrinunciabile, ma un buon documento se si intende vagliare una parte della vitale scena electro russa.

Roberto Alessandro Filippozzi

 

https://www.scent-air.com/

https://vk.com/koenigsynthfest