Moderatori: lovelorn, The Director, Telemaco33, RainDog
sigur ha scritto:beh guarda, sono con te e ti dico che tra i migliori dischi di cui mi sono occupato quest'anno i Second Skin è stata una grande rivelazione, pensavo che goth-rock a quei livelli non se ne faceva più.....
i Nosferatu nooooo ti pregooooooo!!!!!....ghghghghg
non dimentichiamo mai i Mephisto Waltz!!! poi con beneficio d'inventario anche i Danse society li metto nelle periferie del goth-rock...i mitici Nephilim, gli alien sex fiend no? i vecchi ghost dance, skeletal family, two witches, cazzo i Corpus Delictiiiiiiii!!!!!!! spesso i Faith and the muse.....
tante belle musiche da quel settore.....tante tante, gran topic....
Elizium ha scritto:E' il mio genere preferito ma ammetto di conoscere poche della band che avete citato, siete davvero da ammirare per la vostra competenza![]()
In ogni caso, mi pare molto giusta la distinzione introdotta da Prince Rupert, volta cioè a distinguere cioè che è genericamente dark o post-punk/wave, dal gothic roch vero e proprio.
Non ho la vostra esperienza sicuramente, ma a me è parso, molte volte, che anche in ambiti musicali piuttosto avanzati, si faccia sostanzialmente un minestrone quando si parla di musica dark, e si mettano tutti assieme gruppi come Joy Division, Bauhaus, Siouxsie, Sisters, Nephilim o gli stessi Dead Can Dance, che in realtà presentano delle diversità molto evidenti e nette fra loro, già ad un primissimo ascolto di un neofita. Le prime tre band che ho citato, NON sono gothic sicuramente..
Questo discorso è utile introdurlo anche se ci riferiamo all'attualità del genere gothic rock vero e proprio.
Aggiungo pure che non è facile dare l'impressione di suonare come qualcosa che non sia già sentito e rimasticato, suonando un genere che era in voga soprattutto 20 anni fa..e poi dopo album come Dawnrazor, The Nephilim e soprattutto Elizium, cos'altro si può inventare?(scherzo ovviamente, concedetemi quest'atto d'amore..)
Consiglio un'altra band comunque fra quelle nate recentemente, i Voices of Masada. Bravi, molto ortodossi, diciamo. E gli Elusive, di cui già parlavo l'altro giorno.
E anche i Last Rites ovviamente, la band dei fratelli Wright.
noxious ha scritto:il death rock in america è il gothic rock, siamo noi in europa a differenziarlo....
noxious ha scritto:Elizium ha scritto:E' il mio genere preferito ma ammetto di conoscere poche della band che avete citato, siete davvero da ammirare per la vostra competenza![]()
In ogni caso, mi pare molto giusta la distinzione introdotta da Prince Rupert, volta cioè a distinguere cioè che è genericamente dark o post-punk/wave, dal gothic roch vero e proprio.
Non ho la vostra esperienza sicuramente, ma a me è parso, molte volte, che anche in ambiti musicali piuttosto avanzati, si faccia sostanzialmente un minestrone quando si parla di musica dark, e si mettano tutti assieme gruppi come Joy Division, Bauhaus, Siouxsie, Sisters, Nephilim o gli stessi Dead Can Dance, che in realtà presentano delle diversità molto evidenti e nette fra loro, già ad un primissimo ascolto di un neofita. Le prime tre band che ho citato, NON sono gothic sicuramente..
Questo discorso è utile introdurlo anche se ci riferiamo all'attualità del genere gothic rock vero e proprio.
Aggiungo pure che non è facile dare l'impressione di suonare come qualcosa che non sia già sentito e rimasticato, suonando un genere che era in voga soprattutto 20 anni fa..e poi dopo album come Dawnrazor, The Nephilim e soprattutto Elizium, cos'altro si può inventare?(scherzo ovviamente, concedetemi quest'atto d'amore..)
Consiglio un'altra band comunque fra quelle nate recentemente, i Voices of Masada. Bravi, molto ortodossi, diciamo. E gli Elusive, di cui già parlavo l'altro giorno.
E anche i Last Rites ovviamente, la band dei fratelli Wright.
i bauhaus sono i padrini del gothic rock...![]()
Torna a FORUM 103: DARK & GOTHIC SOUNDS
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti